Le migliori assicurazioni sanitarie di viaggio nel 2025

Editor

Aggiornato: 20/01/2025, 12:14 pm

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Un’assicurazione sanitaria internazionale può rivelarsi molto utile, se non indispensabile, quando si viaggia verso destinazioni lontane. In alcuni paesi le spese mediche possono essere elevate e le condizioni sanitarie diverse da quelle a cui siamo abituati.

Per i cittadini dell’Unione Europea, la tessera sanitaria rappresenta una garanzia utile durante un soggiorno temporaneo in un altro paese UE o in Stati extra UE che hanno stipulato accordi specifici. Questa tessera è la prova fisica che si è assicurati e garantisce l’accesso alle cure fornite da strutture pubbliche locali. Ciò offre una certa tutela, ma per le mete extraeuropee è sempre consigliabile avere un’assicurazione sanitaria di viaggio che copra anche operazioni di salvataggio, il rimpatrio e l’assistenza privata.

Scegliere la polizza sanitaria più adatta non è semplice. Il mercato, sia online che tradizionale, offre un’ampia varietà di opzioni, ma il prezzo più basso non sempre corrisponde alla scelta migliore. Abbiamo analizzato diverse soluzioni e stilato una classifica delle migliori assicurazioni sanitarie di viaggio, pensate per soddisfare ogni esigenza.

Perché puoi fidarti di Forbes Advisor

Il team di Forbes Advisor si impegna a fornirti classifiche, recensioni e informazioni imparziali mantenendo la più assoluta indipendenza editoriale. Utilizziamo dati dei prodotti, metodologie strategiche e approfondimenti di esperti per realizzare contenuti che ti aiutino a prendere decisioni di acquisto consapevoli e adatte alle tue esigenze.

  • 10 polizze assicurative analizzate
  • 17 criteri considerati
  • 5 migliori polizze selezionate
{{ showMobileIntroSection ? 'Read Less': 'Read More' }}

-15% per i lettori di Forbes Advisor Italia con Frontier!

La tua sicurezza in viaggio è la nostra priorità. Assicurazioni di qualità, create con cura dalla nostra azienda 100% italiana.


Sconto -15% con Frontier

sul sito Frontier

Le 5 migliori assicurazioni sanitarie di viaggio 2025

Ecco le 5 migliori assicurazioni sanitarie per viaggi all’estero, selezionate nell’ambito di un’indagine condotta da Forbes Advisor a gennaio 2025.

1. Imaway

2. Heymondo

3. Frontier

4. Coverwise

5. Columbus

Nota bene: Lo studio si è concentrato sulle coperture sanitarie e l’assistenza in viaggio, valutando garanzie legate a malattie e infortuni verificatisi durante il viaggio. Tra gli aspetti analizzati figurano, quindi, massimali e franchigie per spese mediche, farmaci, trasporto in ambulanza, al centro medico più adeguato e più vicino, verso quello più attrezzato, operazioni di ricerca e salvataggio, rientro sanitario, invio di familiari in caso di ricovero e prolungamento del soggiorno.

Non sono state prese in considerazione coperture come annullamento del viaggio, Responsabilità Civile o assicurazione per il bagaglio. Se hai bisogno di un’assicurazione di viaggio più completa, ti consigliamo di consultare la nostra guida aggiornata alle migliori polizze viaggio nel 2025.


Imaway TOP

Imaway TOP
4.8
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Massimale spese mediche

€10 milioni

Incluso USA e Canada

Franchigia

75€

Azzerabile a +7€

Spese odontoiatriche urgenti

500€

Imaway TOP

Massimale spese mediche

€10 milioni

Incluso USA e Canada

Franchigia

75€

Azzerabile a +7€

Spese odontoiatriche urgenti

500€

Pro e Contro
  • Include anche assistenza all’abitazione, ai parenti a casa e assistenza auto
  • Si può annullare la franchigia pagando poco di più
  • Ottime recensioni e punteggio alto su Trustpilot
  • Costo nella media
  • Copre anche le cure riabilitative e fisioterapiche al rientro
  • Assistenza in viaggio completa
  • Anticipo fondi fino a 5.000€
  • Massimale alto per infortuni compreso volo
  • Massimale rimpatrio sanitario illimitato
  • Non ha un’app mobile
  • Massimale spese mediche inferiore rispetto ad altre assicurazioni in elenco
  • La polizza annuale è stipulabile solo fino a 60 anni
Perché l’abbiamo scelta

Imaway, come Frontier nella stessa lista, appartiene a IMA Italia Assistance, filiale del Gruppo francese IMA (Inter Mutuelles Assistance).

L’abbiamo scelta perché offre polizze viaggio convenienti e personalizzabili in tre diversi moduli assicurativi (Easy, Smart e Top), massimali soddisfacenti e un servizio di assistenza clienti efficiente, Inoltre, sin dalla copertura base e più economica (Easy), garantisce un ottimo livello di tutela, estesa all’assistenza domiciliare ai familiari e all’abitazione stessa.

Heymondo Viaggio Premium

Heymondo Viaggio Premium
4.6
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Massimale spese mediche

€10 milioni

Franchigia

75€

Azzerabile a +7€

Spese odontoiatriche urgenti

600€

Heymondo Viaggio Premium
Fai il preventivo
-10% per il lettori Forbes su Heymondo

Massimale spese mediche

€10 milioni

Franchigia

75€

Azzerabile a +7€

Spese odontoiatriche urgenti

600€

Pro e Contro
  • Massimali spese ospedaliere e chirurgiche elevati
  • Il massimale delle spese odontoiatriche è più alto di altre polizze in lista
  • È presente l’opzione abbattimento franchigia
  • Sono coperte le spese per le cure al rientro in Italia
  • Include molte garanzie utili, a un prezzo in linea con le altre in lista
  • È disponibile l’app per gestire la polizza in mobilità
  • Ha buone recensioni su Trustpilot
  • Assistenza clienti anche tramite WhatsApp
  • Si può togliere la franchigia a pochi euro in più
  • Rimpatrio sanitario dell’assicurato e rientro salma illimitato anche nelle coperture inferiori
  • Non include assistenza all’abitazione o ai familiari a casa
  • Franchigia più alta rispetto ad altre compagnie
  • La franchigia annullamento non può essere rimossa in caso di morte e di ricovero ospedaliero per più di 2 giorni
Perché l’abbiamo scelta

Di proprietà di Smart Insurance Correduria de Seguros S.L., intermediario assicurativo spagnolo, Heymondo è entrata di diritto nella classifica Forbes Advisor delle migliori assicurazioni di viaggio per il suo costo abbordabile, i massimali alti, l’ampia gamma di coperture, l’assistenza clienti raggiungibile tramite diversi canali e la buona reputazione online.

È tra le migliori polizze in lista per quanto riguarda i massimali: arriva a coprire fino a 10 milioni di euro per le spese ospedaliere e chirurgiche in tutto il mondo. L’assistenza in viaggio è completa, e il rimpatrio sanitario dell’assicurato e il rientro della salma sono illimitati tanto nel piano Premium che nei piani inferiori.

Il piano Premium da noi analizzato include anche la copertura bagaglio, la copertura ritardi e perdita di servizi, interruzione del viaggio, Responsabilità Civile e il servizio reclami voli aerei AirHelp Plus.

A differenza di altre polizze in elenco, Heymondo dispone di un’app per gestire la polizza in mobilità e le richieste di assistenza e rimborso con maggiore comodità, oltre a offrire supporto anche tramite WhatsApp. Un vantaggio non da poco, considerando la tempestività che può essere richiesta in caso di emergenza medica quando si è molto lontani da casa. Infine, la polizza resta conveniente anche aggiungendo garanzie extra, come l’azzeramento della franchigia.

Leggi di più: Heymondo, recensione 2025

Frontier Top

Frontier Top
4.2
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Massimale spese mediche

€5 milioni

incluso USA/Canada

Franchigia

Zero

Spese odontoiatriche urgenti

500€

Frontier Top
-15% per i lettori Forbes
sul sito Frontier

Massimale spese mediche

€5 milioni

incluso USA/Canada

Franchigia

Zero

Spese odontoiatriche urgenti

500€

Pro e Contro
  • È una delle polizze viaggio più complete
  • Include coperture assistenza ai familiari a casa e all’abitazione in Italia, assistenza auto e soccorso stradale
  • È italiana, quindi il servizio clienti è in italiano
  • Massimale alto per le spese mediche e farmaceutiche senza preventiva autorizzazione
  • Non c’è franchigia su spese mediche, assistenza e la maggior parte delle coperture
  • Molte recensioni positive e punteggio alto su Trustpilot
  • Prezzo leggermente più alto della media
  • Massimali più bassi di altre polizze in elenco
  • Non ha un’app mobile
  • Assenza di pacchetti aggiuntivi per sport o simili
  • Polizza annuale multiviaggio non disponibile
Perché l’abbiamo scelta

Frontier Assicurazioni offre una gamma di piani assicurativi caratterizzati da un rapporto qualità/prezzo competitivo, con un pacchetto base già molto interessante. La copertura iniziale include, oltre all’assistenza medica, anche servizi come assistenza domiciliare e interventi per la messa in sicurezza della casa, con un massimale di 150 euro per il supporto di un idraulico, fabbro o elettricista. Tutti i pacchetti non prevedono massimali per quanto riguarda le spese di consulenza medica, invio di medicinali, trasporto sanitario, rientro sanitario della persona assicurata, trasmissione di messaggi urgenti e rientro della salma.

Nel piano da noi analizzato non c’è franchigia sulle spese mediche, ed è compreso anche l’annullamento viaggio, a differenza di altre polizze. Questi elementi, nonostante i massimali più bassi di altre assicurazioni in lista e il costo lievemente più alto, hanno contribuito a posizionare Frontier Top al primo posto nella nostra classifica delle assicurazioni sanitarie per chi viaggia negli Stati Uniti.

Leggi di più: Frontier, recensione 2025

Coverwise Tutto Incluso

Coverwise Tutto Incluso
4.2
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Massimale spese mediche

€20 milioni

Franchigia

75€

Spese odontoiatriche urgenti

550€

Coverwise Tutto Incluso
Fai il preventivo
sul sito Coverwise

Massimale spese mediche

€20 milioni

Franchigia

75€

Spese odontoiatriche urgenti

550€

Pro e Contro
  • Prezzo molto conveniente
  • Copertura anche in caso di una limitazione da parte della Farnesina
  • Massimali molto alti
  • Polizza molto completa
  • Voto alto e ottime recensioni su Trustpilot
  • Copertura per pandemia inclusa per tutte le polizze
  • Include Assistenza familiari, all’abitazione e stradale
  • Copre il rischio interruzione gravidanza
  • Non ha un’app mobile
  • Opzione zero franchigia non disponibile
  • Massimale rimpatrio salma di soli 2.000€
  • Limite di età massimo assicurati 68 anni
  • Garanzia per ritardo aereo non inclusa
Perché l’abbiamo scelta

Coverwise è una società di assicurazioni online di viaggio presente in Italia dal 2012. Lanciata da Coverwise Ltd, nel 2022 la compagnia è stata trasformata in Artex Insurance Brokers PCC Limited – Coverwise Cell, che ha sede legale a Malta e distribuisce polizze di assicurazione viaggio sottoscritte da Inter Partner Assistance S.A. sede secondaria per l’Irlanda, parte del Gruppo AXA.

Coverwise offre polizze viaggio economiche, complete e personalizzabili, vanta un servizio clienti affidabile e, nel complesso, un ottimo rapporto qualità-prezzo. L’abbiamo scelta perché è conveniente e offre un massimale spese mediche elevato, copre anche in caso di limitazioni da parte della Farnesina e include l’assistenza bagaglio e documenti, la tutela legale e le complicazioni legate alla gravidanza durante un viaggio fuori dall’Italia (fino a 75.000 euro in tutto il mondo oppure fino a 100.000 euro in USA, Canada e Caraibi).

Leggi anche: Coverwise recensione 2025

Columbus Assistenza, Bagaglio, Cancellazione (ABC)

Columbus Assistenza, Bagaglio, Cancellazione (ABC)
3.9
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Massimale spese mediche

Illimitato

Franchigia

100€

Azzerabile

Spese odontoiatriche urgenti

300€

Columbus Assistenza, Bagaglio, Cancellazione (ABC)
Fai un preventivo
sul sito Columbus

Massimale spese mediche

Illimitato

Franchigia

100€

Azzerabile

Spese odontoiatriche urgenti

300€

Pro e Contro
  • Ha costi competitivi
  • Possibilità di risparmiare grazie al codice sconto in fase di preventivo
  • Si può scegliere tra vari pacchetti (anche solo assistenza medica)
  • Massimali illimitati per spese mediche
  • L’assistenza include garanzie inusuali come assistenza ai figli under 15 rimasti a casa e protezione carte di credito
  • Buona scelta di garanzie aggiuntive
  • Non ha un’app mobile
  • Molte recensioni negative su Trustpilot
  • Franchigia più alta dei competitor, ma si può aggiungere garanzia zero franchigia gratis
  • Massimale spese odontoiatriche urgenti più basso di altre
Perché l’abbiamo scelta

Columbus è una compagnia specializzata in assicurazioni viaggio online, appartenente al Gruppo Collinson. Nata nel 1988, opera in oltre 50 Paesi ed è in Italia dal 2010. Vanta un buon rapporto qualità-prezzo: a fronte di un premio contenuto, l’assicurazione sanitaria più completa include diverse coperture utili all’estero. A questo aspetto si aggiunge il massimale spese mediche illimitato e la franchigia azzerabile senza costi extra.

Leggi anche: Columbus assicurazione viaggio, recensione 2025

Metodologia

Per identificare e classificare le migliori assicurazioni sanitarie di viaggio, Forbes Advisor Italia ha analizzato 10 polizze selezionate in modo indipendente dal team editoriale, senza influenze da accordi con partner commerciali. La scelta si è basata sui nomi più conosciuti e diffusi nel settore.

Abbiamo effettuato un’analisi approfondita considerando diversi fattori chiave:

  • Costo della polizza
  • Recensioni online
  • Ampiezza della copertura, inclusi massimali per spese ospedaliere, chirurgiche, mediche, farmaceutiche e odontoiatriche urgenti.
  • Franchigia e massimale per il pagamento diretto o l’anticipo fondi per spese mediche.
  • Coperture per l’assistenza in viaggio, come:
    • Rimborso spese per visite mediche e farmaceutiche.
    • Rientro sanitario, rientro anticipato e rimpatrio della salma.
    • Spese di viaggio per un familiare in caso di ricovero dell’assicurato.
    • Prolungamento del soggiorno in caso di impedimenti legati alla salute o allo smarrimento di documenti.

Un ulteriore elemento valutato è stata la disponibilità di un’app per gestire la polizza, richiedere assistenza in tempo reale (ad esempio tramite chat) e caricare documenti necessari per ottenere rimborsi o copertura delle spese, un aspetto particolarmente utile quando si è lontani da casa.

Metodo di valutazione

I punteggi sono stati assegnati con un sistema di valutazione da 1 a 5 stelle. Ogni criterio ha avuto un peso specifico e il risultato finale è la media ponderata delle valutazioni.

Caso d’uso per il calcolo del costo

Poiché il prezzo di un’assicurazione viaggio varia in base a molti fattori, abbiamo utilizzato un caso d’uso standard per confrontare i costi. Il profilo analizzato prevedeva:

  • Destinazione: Giappone.
  • Durata del viaggio: 15 giorni.
  • Numero di persone: 1, età compresa tra 18 e 65 anni (indicando 45 anni quando richiesto specificare una fascia precisa).
  • Costo del viaggio: Per le due compagnie (AXA e Allianz) che richiedevano il valore del viaggio per il calcolo, abbiamo stimato un costo di 2.270€, comprensivo di volo e alloggio.

Ecco la classifica completa delle 10 assicurazioni sanitarie viaggio analizzate:


PRODUCT STAR RATING
1. Imaway
4.8

2. Heymondo
4.6

3. Frontier
4.2

4. Coverwise
4.2

5. Columbus
3.9

6. Viaggi Sicuri
3.8

7. Europ Assistance
3.8

8. Holins
3.6

9. AXA Assistance
3.4

10. Allianz Global Assistance
3.2


Quanto costa un'assicurazione sanitaria per un viaggio?

Il costo di un’assicurazione sanitaria per un viaggio può variare notevolmente a seconda di diversi fattori. Vediamoli nel dettaglio:

1. Durata del viaggio

La durata è uno dei principali elementi che influiscono sul costo della polizza. Assicurarsi per una settimana avrà un prezzo inferiore rispetto a un viaggio di 20 giorni. Le compagnie assicurative calcolano il premio in base al periodo di copertura richiesto, quindi più lungo è il soggiorno, maggiore sarà il costo.

2. Destinazione

La meta del viaggio gioca un ruolo determinante. Ad esempio, per destinazioni come gli Stati Uniti o il Canada, il costo dell’assicurazione sanitaria è generalmente più alto a causa dei costi elevati dell’assistenza medica in questi paesi. Al contrario, molte compagnie propongono un prezzo unico per altre destinazioni, che si tratti del Giappone, della Thailandia o di altre aree del mondo.

3. Età del viaggiatore

L’età dell’assicurato è un altro fattore cruciale. Le compagnie generalmente pongono un limite massimo di età per stipulare la polizza sanitaria. Ad esempio:

  • Coverwise consente di assicurarsi fino a 68 anni.
  • Imaway e altre polizze generalmente accettano viaggiatori fino a 75 anni.
  • Allianz Travel Care non specifica limiti di età, il che suggerisce una maggiore flessibilità.

Un viaggiatore più giovane avrà un premio inferiore rispetto a uno più avanti con gli anni, poiché i rischi di infortuni e necessità di cure aumentano con l’età. Esempio: con Imaway Top, il costo per un viaggiatore fino a 45 anni è di 56,99 €, mentre sale a 77 € per la fascia 46-60 anni (in base al nostro caso d’uso sopracitato).

4. Livello di copertura

Le compagnie offrono diversi piani assicurativi per adattarsi alle esigenze e al budget di ogni viaggiatore. Le polizze con massimali più alti e maggiori garanzie (ad esempio l’annullamento viaggio o la copertura per sport invernali o d’avventura) hanno costi più elevati rispetto ai pacchetti base.

Esempio con Heymondo*:

  • Viaggio Tranquillità: 41,94€
  • Viaggio Top: 49,25€
  • Viaggio Premium (senza franchigia): 71,83€

Ogni viaggiatore deve scegliere la copertura in base alle proprie necessità e al livello di protezione desiderato. Una polizza economica non è necessariamente di scarsa qualità: la validità dipende dalla tua destinazione, attività previste e tranquillità desiderata.

*Su caso d’uso viaggio in Giappone della durata di 15 giorni, età 18-64 anni.


Come funziona l'assicurazione sanitaria viaggio?

L’assicurazione sanitaria per i viaggi all’estero offre una protezione che interviene in caso di necessità di cure mediche o assistenza durante la permanenza in un altro paese. In pratica, paghi una somma prima di partire (il premio) e, in cambio, l’assicurazione contribuisce alle spese mediche, farmaceutiche, ospedaliere e simili, nel caso in cui tu ti infortuni o ti ammali durante il viaggio.

Un evento di questo tipo, oltre a richiedere l’intervento di un medico, il raggiungimento di una struttura sanitaria o la somministrazione di farmaci, potrebbe anche compromettere la continuazione del viaggio. Per questo motivo, le assicurazioni di viaggio includono non solo la copertura per spese mediche, farmaceutiche e odontoiatriche urgenti, ricoveri, cure riabilitative e fisioterapiche una volta tornati a casa, ma offrono ulteriori garanzie, come:

  • Il rientro del compagno di viaggio dell’assicurato, nel caso in cui non possa proseguire il viaggio.
  • Le spese per biglietti, vitto e alloggio, se è necessario prolungare la permanenza nel paese.
  • I costi di viaggio e soggiorno di un familiare, qualora l’assicurato venga ricoverato.

Queste coperture sono pensate per garantire assistenza e supporto pratico anche in situazioni che vanno oltre le semplici spese mediche, offrendo così una protezione completa per affrontare imprevisti durante il viaggio.

1. Prima del viaggio: acquisti la polizza

  • Cosa fai? Ti colleghi al sito dell’assicurazione viaggio che vuoi stipulare, inserisci i dettagli del tuo viaggio (dove vai, quanto dura, quanti anni hai) e calcoli il preventivo. Se ti soddisfa, acquisti la polizza.

2. Durante il viaggio: ti succede qualcosa

Se ti ammali o ti fai male, l’assicurazione entra in gioco per coprire le spese, nei limiti dei rischi coperti e dei massimali previsti. Le modalità variano:

a) Pagamento diretto delle cure

  • Se vai in ospedale o da un medico, previo contatto con la centrale operativa per comunicare l’accaduto e fornire tutti i dati utili perché intervenga, l’assicurazione paga subito le spese al posto tuo.
  • Esempio pratico: Ti rompi un braccio mentre fai un’escursione. Vai in ospedale, dai alla clinica i contatti della tua assicurazione e loro si mettono d’accordo direttamente per il pagamento.

b) Rimborso dopo il viaggio

  • In alcuni casi, paghi tu le spese mediche e poi, al ritorno, chiedi il rimborso all’assicurazione.
  • Esempio pratico: Vai dal dentista in Giappone per un’emergenza e paghi 200 euro. Al ritorno, invii i documenti (fattura, ricevuta) all’assicurazione, che ti restituisce i soldi spesi.

Cosa copre l'assicurazione per i viaggi?

Un’assicurazione di viaggio offre una serie di garanzie che possono variare in base alla polizza scelta, ma generalmente si suddividono in due categorie principali: assistenza in viaggio e copertura per spese mediche. Alcune polizze includono anche coperture aggiuntive per situazioni particolari. Ecco i dettagli:

Assistenza in viaggio

Questa copertura interviene quando l’assicurato si trova in difficoltà a causa di un evento imprevisto. Include generalmente:

  • Consulenza medica h24, per ricevere indicazioni e supporto sanitario in qualsiasi momento.
  • Invio di medicinali, se necessari e introvabili localmente (il costo dei farmaci resta a carico dell’assicurato)
  • Trasporto sanitario al centro medico più vicino o a una struttura meglio attrezzata.
  • Rientro sanitario, se le condizioni di salute richiedono il ritorno in patria.
  • Rientro dell’assicurato convalescente e dei familiari o compagni di viaggio.
  • Viaggio di un familiare, se l’assicurato è ricoverato.
  • Rientro anticipato dell’assicurato, in caso di eventi gravi come la morte di un parente.
  • Prolungamento del soggiorno, se necessario per motivi di salute o altre emergenze.
  • Assistenza legale, compreso il contatto con un avvocato, l’anticipo delle spese di difesa e la cauzione penale.
  • Servizi di interpretariato, per comunicare in lingua locale.
  • Anticipo di spese di prima necessità.
  • Trasmissione di messaggi urgenti.
  • Rimpatrio della salma, in caso di decesso, ed eventualmente spese funerarie.
  • Rimborso delle spese telefoniche sostenute per contattare la struttura organizzativa.

Spese mediche in viaggio

Se l’assicurato si infortuna o si ammala durante il viaggio e ha bisogno di cure immediate, l’assicurazione copre:

  • Spese ospedaliere e chirurgiche.
  • Spese mediche e farmaceutiche necessarie.
  • Spese per cure fisioterapiche al rientro in patria.
  • Spese odontoiatriche urgenti.

Coperture aggiuntive

I piani più completi e costosi in genere includono garanzie come:

  • Assistenza alla casa e ai familiari rimasti in Italia, con l’invio di personale come infermieri, fabbri, idraulici o elettricisti in caso di emergenze.
  • Copertura bagaglio, per furti, smarrimenti o danneggiamenti.
  • Rimborso per l’interruzione del viaggio a causa di gravi motivi, come il decesso di un parente.
  • Assistenza auto e soccorso stradale, per problemi con il proprio veicolo.
  • Abbattimento della franchigia, per coprire le spese non coperte da altre assicurazioni.
  • Rimborso per rinuncia al viaggio, ad esempio in caso di ritardo nella partenza.
  • Copertura per infortuni in viaggio, inclusi quelli avvenuti durante il volo.
  • Rimborso per la perdita del volo o della nave, in caso di eventi imprevisti.

Cosa non copre l'assicurazione sanitaria viaggio?

Le esclusioni e i limiti variano a seconda della compagnia e del piano scelto, e ci possono essere delle eccezioni. Ad esempio, con Imaway Top le garanzie Assistenza in Viaggio e Spese Mediche in Viaggio coprono anche le richieste di rimborso spese per infortuni conseguenti ad atti di terrorismo. O, ancora, Europ Assistance Viaggi Mondo Premium copre le spese mediche nel caso di sinistri avvenuti per malattie preesistenti e/o croniche.

Tuttavia, ci sono dei rischi comunemente esclusi dalle assicurazioni viaggio che possiamo riassumere così:

  • Dolo, colpa grave, incuria dell’assicurato
  • Guerra, anche civile, scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popolari, saccheggi e atti di vandalismo
  • Atti di terrorismo
  • Terremoti, alluvioni, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali;  esplosioni derivanti dalla detenzione di esplosivi, dalla detenzione o dall’impiego di sostanze radioattive o di apparecchi per l’accelerazione di particelle atomiche, come pure i danni che, in relazione ai rischi assicurati, si siano verificati in connessione con fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo o con radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche
  • Infortuni derivanti dallo svolgimento di attività ludico/sportive pericolose
  • Malattie mentali, stati d’ansia, stress, depressione, disturbi psichici, nevrosi, sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS)
  • Malattie ed infortuni derivanti da abuso di alcolici e psicofarmaci nonché dall’uso non  terapeutico di stupefacenti ed allucinogeni
  • Malattie preesistenti e croniche
  • Dimissioni volontarie contro il parere medico
  • Viaggi per trattamenti medico-chirurgici, estetici o riabilitativi, eliminazione o correzione di difetti e malformazioni fisiche preesistenti alla stipula della polizza
  • Svolgimento di attività che implichino l’utilizzo diretto di esplosivi o armi da fuoco
  • Eventi che verificandosi in Paesi in stato di belligeranza rendano impossibile prestare assistenza (consultare il sito del Ministero degli Esteri)

Per conoscere nel dettaglio cosa è incluso o escluso dalla polizza viaggio, è necessario consultare il set informativo disponibile sui siti delle compagnie assicurative, accessibile anche prima della stipula del contratto.


Domande frequenti

Qual è la migliore assicurazione sanitaria per viaggi?

Secondo l’indagine Forbes Advisor, le migliori assicurazioni sanitarie, per un viaggio in Giappone di due settimane, sono:

  • Imaway Top
  • Heymondo Viaggio Premium
  • Frontier Top
  • Coverwise Tutto Incluso
  • Columbus ABC

Cosa copre la tessera sanitaria italiana all’estero?

La tessera sanitaria italiana copre le prestazioni mediche pubbliche in Europa, Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein. Pertanto, in caso di necessità di assistenza sanitaria in UE e nei citati paesi, esibendo la TEAM si ha diritto a ricevere le cure necessarie. Per converso, nel resto del mondo la copertura non opera, perché la TEAM non vale per le prestazioni mediche pubbliche in altri paesi e neanche per le prestazioni mediche private. In caso di viaggio negli USA, ad esempio, dove la sanità è privata e molto costosa, l’assicurazione viaggio sanitaria è indispensabile perché copre le prestazioni ricevute in caso di infortunio o malattia.

Cosa succede se sto male all'estero?

In caso di malattia o infortunio, le persone in possesso della TEAM (Tessera Europea Assistenza Malattia) beneficiano di prestazioni sanitarie gratuite nei paesi UE e SEE (Spazio Economico Europeo), quindi anche in Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein. Fuori dall’ambito di validità della tessera, cioè nel resto del mondo, l’assistenza sanitaria gratuita non è garantita. La tessera sanitaria, inoltre, non copre le prestazioni sanitarie private. Nel caso in cui il malato o l’infortunato si rivolga a una struttura non pubblica, quindi, dovrà sostenere personalmente i costi legati alle eventuali spese farmaceutiche, ospedaliere e chirurgiche, a meno che non abbia stipulato un’apposita assicurazione sanitaria prima della partenza.


Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.