Nexi XPay, recensione 2025: come funziona, costi e opinioni

Collaboratore

Pubblicato: 17/10/2024, 03:43 pm

editor

Revisione di

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Nexi XPay offre servizi di pagamento alle aziende che necessitano di effettuare transazioni digitali. Il servizio è progettato per essere comodo e semplice da utilizzare, rispondendo alle diverse esigenze delle imprese con tre piani. Tuttavia, non mancano i feedback negativi dei clienti, che evidenziano un’assistenza clienti poco efficiente e commissioni alte rispetto ai competitor.

Pro

  • Ampia gamma di metodi di pagamento accettati
  • Checkout personalizzabile
  • Registrazione carta (funzionalità Boost) per pagamenti futuri
  • Dynamic Currency Conversion, che consente ai clienti di pagare con la propria valuta
  • Possibilità di inviare link di pagamento tramite messaggistica/e-mail

Contro

  • Assistenza clienti
  • Poco adatto a piccoli commercianti
  • Commissioni alte
Nexi XPay
Scopri le offerte
sul sito Nexi
Piani disponibili
XPay Link, XPay Easy, XPay Pro
Costo
XPay Link: canone 0€, costo a transazione 0,40€. XPay Easy: canone 5,90€/mese, costo a transazione 0,35€. XPay Pro: canone 14,90€/mese, costo a transazione 0,29€
Commissioni
1,35% (XPay Link), 1,30% (XPay Easy), 1,25% (XPay Pro)

Nexi, una panoramica

Nexi S.p.a. offre servizi di pagamento digitale a intermediari finanziari, imprese e pubblica amministrazione, arrivando a gestire 41 milioni di carte di pagamento, per un numero di transazioni totale di 2,7 miliardi e quasi un milione di punti vendita convenzionati. Attualmente Nexi S.p.a. è controllata da Hellman & Friedman, Cassa Depositi e Prestiti, Mercury UK Hold Co, Eagle, AB Europe, Poste Italiane e GIC Private Limited.

Dal 2019 è quotata alla Borsa Italiana, dove è presente nell’indice FTSE Mib.

DI seguito una panoramica dei principali servizi di Nexi:

  • Carte digitali e integrazioni per pagamenti: Nexi emette carte digitali tra cui carte di credito, di debito e prepagate, offrendo servizi di integrazione di pagamento con Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Leggi anche: Nexi carta di credito, le offerte
  • POS: Nexi offre un’ampia gamma di soluzioni che consentono a diverse tipologie di aziende di ricevere pagamenti. Troviamo infatti POS con registratore di cassa integrato, POS Mini e POS con stampante portatile. Per approfondire: Nexi Mobile POS: recensione 2025
  • Digital Banking Services: Nexi gestisce transazioni per terzi, come banche, istituti di pagamento e di moneta elettronica, semplificando i processi di pagamento e incasso e supportando la digitalizzazione della PA.

Cos’è Nexi XPay

Nexi XPay è una piattaforma di pagamento integrata pensata per aziende che necessitano di accettare pagamenti a distanza, sia nazionali che internazionali. Con il piano Pro si possono accettare anche pagamenti in altre valute attraverso il servizio Dynamic Currency Conversion. Il servizio è disponibile per le carte Visa e Mastercard emesse in valuta diversa dall’euro.

Inoltre, con il servizio integrato Pay-By-Link è possibile attivare il pagamento anche per mail o tramite app di messaggistica (WhatsApp o Telegram), inviando al cliente un semplice link di pagamento.

A cosa serve Nexi XPay e a chi si rivolge

Nexi XPay si rivolge a professionisti e imprese che interagiscono con i clienti tramite canali digitali.

La comodità per le aziende è anche quella di poter abilitare il pagamento da smartphone, senza passare fisicamente per la cassa, in maniera semplice ed efficace. Consigliamo Nexi XPay ad aziende che gestiscono un alto volume di pagamenti online, in particolare se sono già clienti Nexi.

Come funziona XPay Nexi

Nexi XPay funziona tramite il gateway (ponte tra acquirente e venditore) XPay che permette di accettare pagamenti digitali a distanza. Le caratteristiche principali di Nexi XPay sono:

  • Supporta tutti i tipi di pagamento: XPay mette a disposizione più di 30 metodi di pagamento, tra cui i circuiti di carte fisiche Visa, Mastercard, American Express, ma anche PayPal e i servizi da mobile Google Pay o Apple Pay.
  • Ottimizzazione dell’esperienza: l’esperienza di acquisto è semplice e veloce grazie al Boost di XPay. Attraverso il Boost si può chiedere al cliente di registrare la carta, così da facilitare i pagamenti futuri.
  • Reportistica in tempo reale: è possibile consultare in tempo reale i dati di profilazione dei clienti che hanno fatto acquisti. Questa reportistica è uno strumento molto utile per lo sviluppo di campagne marketing, ma anche in caso di annullamento di ordini e rimborsi.
  • Check-out personalizzato: Nexi XPay consente di personalizzare la pagina dei pagamenti con il logo del proprio negozio.
  • Plug-in per e-commerce: 18 piattaforme di e-commerce, tra cui le più utilizzate come Salesforce e Shopify, sono compatibili con XPay.

Come attivare Nexi XPay

Per attivare XPay sul proprio sito si dovrà caricare il logo della propria azienda sulla pagina di cassa, attraverso la sezione “configurazione” del back office di Nexi. Successivamente, sarà sufficiente impostare un’email a cui indirizzare le notifiche di pagamento.

Il servizio Nexi XPay è altamente personalizzabile in base alle esigenze della singola azienda. Infatti l’azienda potrà customizzare i servizi di:

  • Gestione dell’incasso, se immediato o differito. Se si sceglie l’incasso differito, il periodo standard di garanzia è di 3 giorni. Terminato il periodo di differimento, si può impostare l’esecuzione automatica dell’incasso o l’annullamento dell’ordine.
  • Protezione avanzata per pagamenti ricorrenti. Si può decidere di restituire all’esercente l’hash del pan usato per il pagamento. In parole povere, invece di condividere il numero completo della carta di credito, Nexi invia una versione crittografata (hash) che identifica in modo sicuro la carta. In questo modo l’esercente riconosce la carta per future transazioni one-click, senza esporre i dati sensibili dell’utente.
  • Attivazione della durata della sessione di pagamento, per cui si può stabilire il tempo di validità della sessione affinché l’utente completi il pagamento.
  • Configurazione di un massimo di 3 tentativi di pagamento per lo stesso codice di transazione.

Vantaggi di Nexi XPay

Integrare il servizio Nexi XPay nel proprio sito e-commerce porta diversi benefici all’azienda. In particolare:

  • supporta oltre 30 modalità di pagamento tra i principali circuiti digitali
  • offre pagamenti rapidi tramite Pay-By-Link, funzione che permette di creare link da inviare via e-mail o SMS
  • consente di personalizzare il processo di check-out
  • consente di personalizzare la pagina di pagamento, rendendola disponibile in più lingue, offrendo un’opzione ideale per le aziende che hanno clienti anche all’estero.

Nexi XPay piani e costi

Si può usufruire di Nexi XPay attraverso tre diversi piani.

Nexi XPay Link

XPay Link è ideato per esercenti che offrono servizi con pagamenti ricorrenti (lezioni private, personal trainer, ristorazione, consulenze private, ecc.) e che vogliono vendere a distanza, ma non hanno un e-commerce. Il servizio è utile ai professionisti che richiedono pagamenti anticipati (studi medici, lavori di manutenzione, ecc.) e devono inviare fatture o gestire crediti, come ad esempio broker assicurativi. XPay Link è comodo in questo senso per la rapidità e la comodità con cui è possibile gestire i pagamenti rispetto ai bonifici tradizionali.

Accettare il pagamento online con XPay Link è molto semplice, basta seguire questi passaggi:

  • inserire l’importo e il metodo di pagamento, creando il link al pagamento in tempo reale
  • condividere il link con il cliente via mail o SMS
  • una volta che il cliente avrà ricevuto il link sceglierà il metodo di pagamento, confermerà i dati e riceverà in tempo reale la conferma della transazione.

I costi del piano XPay Link sono:

  • Costo a transazione 0,40€
  • Commissione merchant 1,35%, fino ad arrivare a 2,55% per i circuiti JCB (Japan Credit Bureau) o UPI (UnionPay International, principale circuito di pagamento cinese)
  • 7,5€ una tantum + 2,5€ mese; commissione di acquiring inclusiva nel programma Protection Plus.

Il canone mensile nel piano Link è gratuito.

Nexi XPay Easy

Nexi XPay Easy è pensato per chi gestisce un sito di e-commerce. Il piano Easy permette di incassare online e accettare pagamenti tramite oltre 30 metodi, con accredito della transazione in un giorno lavorativo. Con il piano Easy è incluso il “boost”, ovvero la funzionalità che permette all’utente di registrare la carta per acquisti futuri. Il piano ha un’assistenza clienti in lingua italiana.

Le spese del piano sono:

  • Canone di 5,90€ al mese
  • Costo a transazione 0,35€
  • Commissione merchant 1,30%, fino ad arrivare a 2,55% per i circuiti JCB (Japan Credit Bureau) o UPI (UnionPay International, principale circuito di pagamento cinese)
  • 7,5€ una tantum + 2,5€ mese; commissione di acquiring inclusiva nel programma Protection Plus.

Il piano non ha altri costi di attivazione o di chiusura del contratto, né commissioni di storno sulle transazioni.

Nexi XPay Pro 

Il piano XPay Pro è progettato per professionisti dell’e-commerce e offre una serie di vantaggi, tra cui una pagina di cassa personalizzata e la possibilità di incassare pagamenti dall’estero, consentendo ai clienti di pagare nella loro valuta attraverso il servizio Dynamic Currency Conversion. Anche con il piano Pro è inclusa la funzionalità Boost.

Come per il piano Easy, anche con il piano Pro si possono accettare transazioni con più di 30 metodi di pagamento ed è possibile consentire ai clienti di pagare con un semplice link. Inoltre con Nexi XPay Pro è incluso il servizio Pay-by-Link che permette di accettare i pagamenti con un link.

Le spese del piano sono:

  • Canone mensile 14,90€
  • Costo a transazione 0,29€
  • Commissione merchant 1,25%, fino ad arrivare a 2,55% per i circuiti JCB (Japan Credit Bureau) o UPI (UnionPay International, principale circuito di pagamento cinese)
  • 7,5€ una tantum + 2,5€ mese; commissione di acquiring inclusiva nel programma Protection Plus.

Il piano non ha altri costi di attivazione o di chiusura del contratto, né commissioni di storno sulle transazioni.

CARATTERISTICA XPAY LINK XPAY EASY XPAY PRO
Destinatari
Esercenti senza e-commerce
Esercenti con e-commerce
Esercenti professionisti con e-commerce
Costo canone mensile
Gratuito
5,90€
14,90€
Costo a transazione
0,40€
0,35€
0,29€
Commissione merchant
1,35%
1,30%
1,25%
Pagamenti accettati
Link via e-mail/SMS
Oltre 30 metodi di pagamento
Oltre 30 metodi di pagamento + servizio DCC per valuta estera
Servizio Boost
Escluso
Incluso
Incluso

Nexi XPay Recensioni

Attraverso le recensioni online, è possibile comprendere meglio se un servizio possa rispondere alle proprie necessità. Nexi XPay ha ricevuto un numero considerevole di recensioni e opinioni online da parte dei clienti. Attualmente, Nexi Italia ha un punteggio medio di 3,5 su 5 su Trustpilot con più di 2.600 recensioni. Tuttavia, il 64% delle recensioni corrisponde a una valutazione di una stella.

Le principali problematiche riscontrate riguardano l’attivazione dei servizi, con frequenti lamentele per ritardi o mancata assistenza. Molti utenti segnalano attese di mesi per attivare Nexi XPay Easy, nonostante i solleciti. Altri criticano i costi nascosti (ad esempio costo di attivazione di 10 euro) e l’inefficienza del servizio clienti, che spesso fornisce risposte generiche o non risolutive. Anche le funzionalità del servizio non sempre sembrano rivelarsi all’altezza delle aspettative degli utenti, che lamentano frequenti modifiche poco funzionali all’interfaccia del software.

Se vuoi confrontare Nexi XPay con altri sistemi di pagamento per commercianti, come i POS disponibili sul mercato italiano, leggi la classifica di Forbes Advisor dei migliori POS del 2025.

Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.