Weebly è un website builder adatto ai principianti che consente di creare facilmente siti web anche senza conoscere la programmazione. È un’ottima opzione per chi vuole creare un sito web professionale o un negozio online in modo rapido e senza dover investire molto tempo nell’apprendimento del tool, grazie al suo editor drag-and-drop. Inoltre, si tratta di un website builder economico, che offre sia una versione gratuita, sia piani premium a partire da 14€ al mese con fatturazione annuale.
Pro
- È disponibile una versione gratuita
- Piani a pagamento a prezzi competitivi
- Facile da usare
- Non sono richieste competenze di programmazione
- Certificato di sicurezza SSL gratuito
- Offre funzionalità di e-commerce
Contro
- I siti contengono annunci Square con la versione gratuita
- Opzioni di personalizzazione limitate
- Assistenza telefonica disponibile solo con i piani a pagamento

Indice
- Weebly: caratteristiche e recensioni
- Cos’è Weebly?
- Weebly: pro e contro
- Weebly: funzionalità principali
- Quanto costa Weebly?
- Weebly, facilità d’uso
- Weebly è sicuro?
- Assistenza clienti di Weebly
- Weebly: altre funzionalità
- Alternative a Weebly: differenze
- Weebly vs Squarespace, Wix e WordPress
- Weebly conviene?
Website builder consigliati
Crea il tuo sito web personalizzato a partire da 1€/mese
MyWebsite Now Starter è pensato per i principianti che vogliono creare un sito web in modo intuitivo. Include dominio e indirizzo email!
sul sito IONOS
WEEBLY: CARATTERISTICHE E RECENSIONI | |
---|---|
Spazio di archiviazione illimitato
|
Sì
|
Larghezza di banda illimitata
|
Sì
|
Siti web mobile-friendly
|
Sì
|
Funzionalità drag-and-drop
|
Sì
|
Strumenti per il social media marketing
|
Sì
|
Strumenti per l’email marketing
|
Sì
|
Valutazione Trustpilot
|
1,4/5 in 670+ recensioni di Weebly
|
Valutazione G2
|
4,2/5 in 430+ recensioni di Weebly
|
Cos’è Weebly?
Fondato nel 2007 e di proprietà di Square dal 2018, Weebly è un website builder drag-and-drop che consente a chiunque di creare siti e negozi online. È molto intuitivo e offre una versione gratuita e opzioni a pagamento. Lo spazio di archiviazione e la larghezza di banda sono illimitati con la maggior parte dei suoi piani, inoltre la piattaforma integra strumenti di SEO, email e social media marketing e consente di creare siti mobile-friendly.
Leggi anche: Website builder per creare il tuo sito web gratis
Weebly: pro e contro
Vantaggi di Weebly
Weebly consente di utilizzare domini personalizzati con i piani a pagamento e offre anche un dominio gratuito dal piano Professional in poi. Gli utenti di questi piani possono inoltre regolare l’accesso a pagine e cartelle tramite password, una funzione molto utile per chi desidera creare un’area privata del sito. Ad esempio, può consentire di visualizzare una pagina che ospita contenuti extra a pagamento solo ai membri che conoscono la password impostata.
Weebly è dotato inoltre di un app center tramite il quale ampliare le funzionalità del proprio sito web in modo molto semplice. Ad esempio, puoi installare un widget per la live chat o un calendario per gli appuntamenti. Weebly integra infine una sezione blog, che consente di pubblicare post facilmente sui propri siti web.
Svantaggi di Weebly
Weebly fa comparire annunci pubblicitari sui siti web gratuiti, che non possono essere rimossi a meno che non si passi a un piano a pagamento. Inoltre, non consente di personalizzare il design del sito web come altri website builder, ad esempio Wix o Squarespace. La mancanza di opzioni di personalizzazione e l’assistenza telefonica limitata potrebbero rivelarsi un problema.
Un altro aspetto da considerare è che Weebly non offre un numero di funzioni o temi pari a quello dei suoi concorrenti. Ad esempio, non è possibile inviare email di recupero dei carrelli abbandonati a meno che non si effettui l’upgrade al piano di livello più alto. A titolo di confronto, Shopify offre la funzione di recupero dei carrelli abbandonati già dal piano Basic. Weebly è dotato di 52 temi, mentre una piattaforma come WordPress ne propone migliaia, trattandosi di un software open-source.
Weebly: funzionalità principali
Website builder e temi
Per utilizzare Weebly, dovrai innanzitutto creare un account. Puoi scegliere di realizzare un sito web o un negozio online. Se opti per la creazione di un sito web, potrai scegliere tra oltre 38 temi. Per i negozi online, invece, si hanno a disposizione 15 temi. Dopo aver selezionato il tema, è sufficiente sostituire le immagini e il testo di default per personalizzare il sito web. Puoi aggiungere, eliminare e spostare ogni sezione con un semplice clic o trascinandola.
I temi di Weebly sono in grado di adattarsi automaticamente a schermi di qualsiasi dimensione. Se desideri una maggiore personalizzazione del design del tuo sito web, puoi passare all’editor HTML/CSS.
Blog
Weebly consente di dotare facilmente i siti web di blog. Se vuoi rendere privati alcuni post o determinate pagine, puoi regolare l’accesso a questi contenuti tramite una password. Si tratta di una funzionalità interessante, soprattutto se vuoi rendere alcuni post disponibili solo per gli utenti di servizi a pagamento o gli iscritti alla newsletter.
E-commerce
Se hai bisogno di creare un negozio online, Weebly offre una serie di valide risorse di base, tra cui il carrello della spesa, pagine in cui caricare le inserzioni dei tuoi prodotti e la possibilità di ricevere pagamenti tramite Square o altri provider di terze parti. Inoltre, la piattaforma offre integrazioni che utilizzano i più diffusi sistemi di pagamento, come PayPal e Stripe.
Passando a piani a pagamento è possibile sfruttare funzionalità come quelle per il credito Google Ads, per le etichette promozionali da applicare ai prodotti, per i codici sconto e il calcolatore delle spese di spedizione.
Quanto costa Weebly?
Piano Gratis
Con il piano Gratis puoi usufruire di un certificato SSL gratuito, aggiungere codici integrati di terze parti, un modulo personalizzato per acquisire clienti e il tuo feed Instagram al sito web, e ricevere assistenza via chat e email. Fornisce inoltre una serie di strumenti per l’e-commerce, tra cui il carrello, la possibilità di caricare un numero illimitato di articoli, le etichette promozionali per i prodotti, la possibilità di presentare gli articoli in più versioni, il ritiro in negozio, i buoni sconto e le gift card di Square, oltre a funzionalità quali l’acquisto rapido, la gestione dell’inventario e il calcolo automatico delle imposte.
Piano Professional, da 14€
Il piano Professional è disponibile al prezzo di 14€ al mese con fatturazione annuale o di 18€ se pagato mensilmente. Include tutte le caratteristiche del piano Gratis, oltre al dominio personalizzato, alla possibilità di vendere prodotti digitali, al calcolatore automatico delle spese di spedizione e delle imposte, alle etichette per le spedizioni e alle notifiche pop-up. Inoltre, offre spazio di archiviazione illimitato, statistiche del sito avanzate, un dominio gratuito, accesso protetto da password ad aree private del sito, assistenza telefonica, e non ci sono gli annunci pubblicitari Square.
Piano Performance, da 25€
Il piano Performance di Weebly costa 25€ al mese con fatturazione annuale o 32€ con fatturazione mensile. Comprende tutte le funzionalità offerte dal piano Professional, oltre alle recensioni dei prodotti, i pagamenti tramite PayPal, le email per il recupero dei carrelli abbandonati, le statistiche avanzate sull’e-commerce e l’assistenza prioritaria.
Weebly, facilità d’uso
Grazie al suo editor, Weebly è tra i website builder più semplici da utilizzare. Per aggiungere contenuti è sufficiente cliccare sull’elemento che si desidera inserire. A questo punto apparirà una finestra pop-up: da qui è possibile aggiungere testo, immagini, video, mappe e altro ancora. Se vuoi spostare un elemento basta fare clic e trascinarlo nella posizione desiderata.
Per aggiungere un nuovo elemento alla pagina puoi cliccare il pulsante “+ Aggiungi” nell’angolo in alto a sinistra della pagina e scegliere tra un’ampia gamma di opzioni, come caselle di testo, immagini, video, pulsanti per i social media e altro ancora.
Weebly è sicuro?
Weebly è una piattaforma sicura che utilizza la crittografia SSL per proteggere i dati degli utenti e offre un certificato SSL gratuito con tutti i suoi piani. Inoltre, è supportata da Square, sistema di elaborazione dei pagamenti che garantisce un elevato grado di sicurezza.
Assistenza clienti di Weebly
Tutti i piani a pagamento forniscono assistenza telefonica agli utenti. È inoltre possibile consultare un forum della community di utenti e ricevere assistenza via chat e via email. Il database di risorse informative contiene articoli sulle domande più frequenti e degli spunti per chi ha bisogni di ispirazione per iniziare a creare il proprio sito web. Sebbene Weebly non offra un’assistenza attiva 24/7, è possibile contattare il servizio clienti via email.
Weebly: altre funzionalità
App Center
L’App Center di Weebly consente di ampliare le funzionalità del proprio sito web senza dover intervenire sul codice, mediante applicazioni gratuite e a pagamento. Ad esempio, consente di aggiungere caselle di testo in evidenza o una sezione FAQ.
Funzionalità SEO
Weebly integra una serie di funzionalità SEO in grado di migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Ad esempio, è possibile aggiungere meta tag, alt tag, descrizioni specifiche per ogni pagina, meta descrizioni, grafiche e titoli in formato adattativo. Inoltre, con i piani a pagamento si ottiene credito per Google Ads, in modo da poter iniziare a utilizzare la pubblicità a pagamento.
Email marketing
Weebly Promote, lo strumento di email marketing di Weebly consente di inviare newsletter, email promozionali e messaggi automatizzati ai propri iscritti. Inoltre, la piattaforma propone un’ampia gamma di template personalizzabili. Puoi creare la tua lista di indirizzi, segmentarla e ampliarla, il tutto utilizzando layout drag-and-drop.
Analytics e report
Weebly fornisce statistiche di base in tutti i suoi piani. Ad esempio, è possibile conoscere il numero di persone che hanno visitato il sito, la loro provenienza e le pagine visualizzate. Se hai bisogno di report più dettagliati, dovrai passare a un piano a pagamento.
Alternative a Weebly: differenze
Weebly vs Squarespace, Wix e WordPress
Grazie alla sua interfaccia drag-and-drop, Weebly è un’ottima soluzione per chi desidera creare un sito web in modo semplice e veloce, senza dover imparare a programmare. Sia Squarespace che Wix sono dotati di editor drag-and-drop, ma WordPress offre il maggior numero di opzioni di personalizzazione rispetto alla concorrenza.
Weebly è anche una scelta valida per chi desidera utilizzare il proprio nome di dominio, in quanto offre un dominio gratuito con i piani a pagamento. Wix fornisce un dominio gratuito quando si acquista un piano di durata annuale, ma l’offerta è valida solo per il primo anno. Anche Squarespace offre un dominio personalizzato gratuito per il primo anno a chi sottoscrive un piano annuale. Gli host compatibili con WordPress di solito propongono questa stessa offerta.
Website builder consigliati
Weebly conviene?
Weebly, uso personale
La versione gratuita di Weebly è perfetta per realizzare siti web essenziali, ad esempio quelli creati per i matrimoni o blog semplici. È una tra le piattaforme più facili da usare, quindi è ideale per siti personali, che possono essere sviluppati senza dover ricorrere in alcun modo alla programmazione.
Weebly, uso professionale
Se cerchi un website builder semplice, con editor drag-and-drop e funzioni di e-commerce a un prezzo accessibile, ti consigliamo Weebly. Se invece hai bisogno di personalizzare in misura consistente il tuo sito o desideri avere a disposizione un servizio di assistenza telefonica, meglio prendere in considerazione un’altra soluzione, come Wix o Shopify, in modo da usufruire di funzionalità più complete per l’e-commerce.