Vodafone Business, recensione 2023: offerte, assistenza clienti e opinioni

Collaboratore

Aggiornato: 19/12/2023, 06:39 pm

Giulia Adonopoulos
editor

Revisione di

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Vodafone Business è la famiglia di offerte dell’operatore pensata per liberi professionisti, piccole e medie imprese. La rosa di soluzioni proposte è ampia e diversificata in base all’ampiezza dell’attività di business così come alle esigenze di un potenziale cliente. Sono numerosi i servizi digitali annessi, alcuni molto interessanti perché funzionali a un’organizzazione razionale del lavoro in azienda, come il servizio Rete Sicura per la protezione dei dati. Apprezziamo la trasparenza e la chiarezza con cui la compagnia presenta le offerte e i vantaggi sul sito; meno brillante la resa – stando ai pareri dei clienti – del servizio clienti e dell’app. Un giudizio complessivo sull’intero pacchetto di proposte Vodafone business, tuttavia, non è facile da offrire: le principali piattaforme online infatti raccolgono le recensioni di tutti gli utenti Vodafone, anche e soprattutto privati, rendendo difficile isolare il segmento rivolto a liberi professionisti e Pmi per sondarne le specificità.

Confronta le tariffe Internet Ufficio con Facile.it

Scopri le principali offerte aggiornate, compara e scegli l'abbonamento internet più adatto al tuo Business!

Confronta le offerte

sul sito Facile.it

Pro

  • Ampia rosa di offerte per partite Iva e Pmi
  • Costi abbordabili
  • Possibilità di usufruire del voucher connettività
  • Servizi dedicati alla sicurezza della rete
  • Sito internet chiaro e trasparente

Contro

  • Assistenza clienti difficilmente raggiungibile
  • Poche recensioni su piattaforme specializzate
  • L’app non ha un punteggio alto sugli store
Vodafone Business
Scopri l'offerta
sul sito Vodafone
Voucher connettività
Assistenza clienti
7 giorni su 7 - Numero gratuito 42323
Costo offerta mobile
da 15€ al mese

Cos’è Vodafone Business

Vodafone Business è il pacchetto di offerte internet fisso e mobile che Vodafone propone a liberi professionisti, piccole e medie imprese. L’offerta studiata dalla telco per i propri clienti del comparto business prevede, infatti, una prima divisione in base proprio alla grandezza dell’attività lavorativa che deve servire, articolando le proposte tra partite Iva e Pmi.

Per sapere invece quali sono le migliori offerte internet casa, leggi la nostra guida.

Vodafone Business: offerte rete mobile

Le offerte di rete mobile Vodafone Business sono due: Vodafone Mobile Smart e Vodafone Mobile Comfort, che costano rispettivamente 15 euro e 20 euro al mese, con annessi servizi tarati sulle esigenze dei clienti. Ad ogni servizio peraltro si può abbinare un device a scelta tra quelli proposti da Vodafone. Le tariffe di rete mobile per Pmi sono praticamente identiche a quelle per le partite IVA, con l’unica eccezione dell’esclusione di Vodafone Smart, cioè quella d’entrata.

Vediamo dunque le loro principali caratteristiche:

VODAFONE MOBILE SMART VODAFONE MOBILE COMFORT
Quanto costa
15 euro al mese
20 euro al mese
Cosa è incluso
50 Giga in 5G, Minuti e SMS Illimitati, 500 minuti internazionali
Giga illimitati in 5G, Minuti e SMS illimitati, 1000 minuti internazionali

Vodafone Business: offerte rete fissa

Per quanto riguarda invece le offerte di rete fissa pensate da Vodafone, per le micro imprese la telco ha strutturato questi pacchetti:

ONENET P.IVA MINI SOLO DATI ONE NET P.IVA TOTAL WIRELESS
Quanto costa
35 euro al mese (attualmente 25 euro in offerta)
A partire da 5 euro al mese con voucher connettività (Mimit)
Cosa è incluso
Attivazione immediata e connessione sempre garantita con Instant Activation e Back-Up 4G; Vodafone Fibra Partita Iva e Attivazione già Incluse nel prezzo; richiedibile con Voucher Mimit; Doppia rete wifi; Installazione da parte di un tecnico; 1TB di spazio archiviazione in Cloud; Rete sicura.
Internet illimitato; rete FWA 5G; Chiamate illimitate; Servizio digital fax; Doppio wifi. Possibile includere anche Mobile POS, Vodafone Digital Fax e Centralino.

Vodafone ha anche un pacchetto che unisce rete fissa e rete mobile, chiamato Vodafone One Business, pensato per chi passa a Vodafone da un altro gestore. Vediamo le principali caratteristiche:

VODAFONE ONE BUSINESS
Linea fissa
25 euro al mese
Instant activation; Chiamate Illimitate; 500 Minuti Internazionali; Fibra Giga Network 1GB; Vodafone Station; BackUp 4G; 1TB in Cloud; Assistenza Prima Classe
Sim mobile
Da 15 euro al mese
Chiamate Illimitate; 1000 Minuti Resto del Mondo; Sms Illimitati; Mobile Giga Network 5G; Protezione Digitale; Nuovi Smartphone 5G; 1 Tera Byte in Cloud; Assistenza Prima Classe

Vantaggi di Vodafone Business

Le offerte Vodafone presentano in sintesi una serie di vantaggi pratici:

  • Possibilità di accedere a una serie di ulteriori prodotti e servizi, come la conference call, o l’opportunità di acquistare differenti telefoni aziendali, disporre di pc-phone, avere servizi di videoconferenza e sistemi di controllo per la gestione della rete privata dell’azienda.
  • Un’app Vodafone Business dedicata, a cui si può accedere inserendo una Sim business nel tuo cellulare, e una serie di soluzioni digitali funzionali ad un servizio efficiente, tra cui, a titolo d’esempio, Smart Mobility, per gestire le attività dei collaboratori in mobilità con efficienza e da remoto, o Vodafone Google Suite, una suite per comunicare a 360 gradi in azienda e con i clienti.
  • Il Piano Voucher Connettività per le Imprese (o Piano Voucher fase 2), un’iniziativa del Ministero delle Imprese e Made in Italy (Mimit, ex Mise) che prevede lo stanziamento di 609 milioni di euro per favorire la diffusione della connessione a banda ultralarga presso le aziende, i professionisti e i titolari di partita Iva. Il voucher è un contributo connettività che può coprire fino a 2.500 euro di spese per l’acquisto o il miglioramento della connessione Internet, di cui dunque possono usufruire professionisti o un titolari di partita Iva per migliorare la propria connettività Internet e avere accesso alle opportunità offerte dalla banda ultralarga.
  • Vodafone Rete Sicura Internet Business, il servizio che permette di navigare in rete in totale sicurezza da smartphone, tablet e PC, senza installare alcuna applicazione. La funzione Navigazione Protetta protegge infatti da virus, malware, phishing e spam; la funzione Filtro Azienda permette di definire regole di navigazione personalizzate per ogni dipendente, mentre nella sezione Report è possibile verificare l’attività che Rete Sicura ha svolto nel corso delle ultime quattro settimane. La protezione è direttamente sulla Rete Vodafone, dunque non serve di installare nessun programma o applicazione, non incide sulla durata della batteria dello smartphone o del computer. ll servizio funziona su qualsiasi dispositivo e sistema operativo. Nella selezione dei siti Internet malevoli e non appropriati Vodafone si appoggia al database di Kaspersky, marchio di antivirus noto in tutto il mondo.
  • Vodafone ha previsto l’installazione dei propri device di rete fissa seguita da un tecnico specializzato e l’attivazione immediata del servizio tramite la fornitura gratuita della Vodafone Internet Key.

Leggi anche: I migliori antivirus nel 2024

In ufficio come a casa: naviga con Vodafone senza limiti a 23€/mese

Fibra fino a 2.5 Gigabit/s – Chiamate a consumo – Modem con il Wi-fi ottimizzato incluso – Assistenza 7/7 gratis – Attivazione gratuita

Vodafone Business: recensioni

Leggere le recensioni su Vodafone Business per sapere cosa dicono i clienti su aspetti cruciali come la velocità della rete e la qualità dell’assistenza clienti è utile per capire come funziona il servizio al di là di ciò che viene pubblicizzato. Tuttavia, non è semplice ricostruire in maniera del tutto esaustiva il giudizio del pubblico rispetto alle offerte Vodafone per il segmento business.

Sulle principali piattaforme di valutazioni, infatti, molte recensioni provengono soprattutto da utenti privati e sono estremamente positive o estremamente negative. Su Trustpilot non è stato possibile risalire ai giudizi relativi al solo comparto Business. Diverso il caso delle recensioni di Vodafone Business sugli store di app, dal momento che è disponibile l’applicazione specifica My Vodafone Business.

Su Google Play e App Store le opinioni degli utenti non sono particolarmente positive, ma né tanto meno approfondite.

Nel momento in cui scriviamo, l’app sul Play Store ha ottenuto un modesto punteggio di 3,4 su 5 sulla base di più di 4.800 valutazioni. La maggior parte delle recensioni rilevano un generale malfunzionamento dell’app e difficoltà a entrare in contatto con il servizio clienti (che sono poi le stesse criticità rilevate dai clienti privati).

Stessa storia su App Store, dove il giudizio è ancora più basso, pari a 2,3 su 5, ma su poco più di 1.300 giudizi.

Tuttavia, sulla qualità e velocità della rete mobile, caratteristica cruciale nella scelta del miglior operatore telefonico, interviene un altro recensore: Altroconsumo. L’Osservatorio hi-tech promosso dall’associazione, infatti, ha incoronato di nuovo Vodafone come “la miglior rete mobile in Italia”, sulla base di un monitoraggio frutto di test effettuati da luglio 2022 a giugno 2023 sulle reti 4G, 3G e 2G attraverso gli utenti di CheBanda, la social app gratuita di Altroconsumo. In classifica troviamo poi, in ordine, Tim, Iliad e WindTre.

Come contattare Vodafone Business: numeri e assistenza clienti

Se i clienti privati possono digitare il numero 190 per chiamare Vodafone, per contattare Vodafone Business ci sono diverse opzioni:

Numero gratuito dedicato 42323 se si chiama da rete mobile Vodafone.

Numero verde 800 22 77 55 da telefono fisso o da altri gestori.

Numero +39 348 200 23 23 per chi chiama dall’estero.

I numeri sono attivi 7 giorni su 7, dalle 8:00 alle 22:00.

Chat WhatsApp: 349 91 90 190. Il servizio è gratuito, attivo 24/7 e richiede una navigazione con rete Wi-Fi oppure un piano dati attivo.

Chi ha bisogno di supporto Business ha a disposizione la sezione del sito dedicata ai contenuti utili e alle domande frequenti, dove è possibile trovare le risposte ai più comuni dubbi sull’attivazione e la gestione delle offerte o sui servizi collegati.

Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.