L’argento è uno dei metalli preziosi più popolari al mondo, da sempre utilizzato per gioielli, monete e oggetti pregiati come riserva di valore. Grazie alle sue proprietà uniche, oggi è usato in molti settori, come l’industria elettronica, dei semiconduttori, chimica, medica e delle energie rinnovabili.
Generalmente più economico e accessibile rispetto all’oro, “bene rifugio” per eccellenza, ma anche più volatile, l’investimento in argento, così come in materie prime in generale, rappresenta una copertura ideale contro l’inflazione, offrendo allo stesso tempo diversificazione.
Gli ETF Silver sono un modo semplice e a basso costo per ottenere esposizione a questo metallo senza dover acquistare e gestire fisicamente lingotti, monete e gioielli.
Un ETF Silver mira a replicare la performance del prezzo dell’argento. Gli ETF Silver possono detenere fisicamente argento oppure utilizzare strumenti derivati, come i futures sull’argento, per tracciare l’andamento del prezzo di questo metallo nel mercato sottostante.
Quando si decide di investire in ETF Silver bisogna considerare, come in tutti gli investimenti in ETF, i costi di gestione del fondo, la strategia adottata, le dimensioni e la liquidità, il rendimento e la volatilità.
Abbiamo selezionato 3 migliori ETF sull’argento. Continua a leggere per saperne di più.
Nota bene: anche se parliamo di ETF Silver per maggiore comodità e familiarità con il termine, tieni presente che in Unione Europea l’argento è principalmente disponibile per gli investitori europei attraverso ETC (Exchange-Traded Commodity). Questo perché, secondo le regole di diversificazione degli OICVM (Organismi di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari), l’argento non può essere offerto come componente unico in un fondo, a differenza di altri paesi come la Svizzera, dove è consentita la creazione e la commercializzazione di ETF che tracciano singole materie prime come l’argento.
Perché puoi fidarti di Forbes Advisor
Il team di Forbes Advisor si impegna a fornirti classifiche, recensioni e informazioni imparziali mantenendo la più assoluta indipendenza editoriale. Utilizziamo dati dei prodotti, metodologie strategiche e approfondimenti di esperti per realizzare contenuti che ti aiutino a prendere decisioni di acquisto consapevoli e adatte alle tue esigenze.